Racconti! Che parola grossa!
Quando penso ai racconti ho subito in mente nomi di scrittori famosi: Poe, Munroe, Cortazar, Borges, Lovecraft, Bradbury, Asimov, il mio amato King, Verga, Pirandello ma anche alcuni autori emergenti, che posso definire in qualche modo amici, come Roberto Albini, Massimiliano Ferraris di Celle, Domenico Mortellaro, che a sua volta mi ha fatto conoscere ottimi autori quali Germano Hell Greco, Marina Belli, Kara Lafayette.
Io sono restia nel definire i miei dei veri e propri racconti, nonostante le persone che mi leggono li definiscano spesso con parole lusinghiere che mi emozionano sempre.
Ho deciso di creare una pagina in cui raggruppare i link ai vari racconti sparpagliati negli anni, perchè chi è interessato a sbirciare dentro la mia testa (auguri!) possa farlo nel modo più rapido ed indolore.
Chi mi conosce sa che amo le citazioni, siano di canzoni, brani di libri o frasi degli autori che preferisco, quindi non posso non chiudere con il pensiero di due dei miei autori preferiti.
«Adoro il salto rapido che c’è in un buon racconto, l’emozione che spesso ha inizio sin dalla prima frase, il senso di bellezza e di mistero che si riscontra nelle migliori storie; e il fatto…che un racconto si può scrivere e leggere in una sola seduta (proprio come una poesia).» R. Carver
«Eppure per me, ci sono ben pochi piaceri più squisiti dell’accomodarmi sulla mia poltrona preferita, in una serata fredda, con una tazza di tè bollente..e una bella storia che posso completare in una sola seduta.» S. King
Eccoli qui in ordine dal più recente e buona lettura, se volete.
Alla ricerca del Trono di Fuoco – Cronache dal Regno di Zahel
Mela a El BaVón Rojo: la bruja
La via del drago (in collaborazione con Ali di Velluto)
In cucina (by La Mela sBacata – parte2) ospite del mitico Zeus.
In cucina (by La Mela sBacata) ospite del mitico Zeus.
Somewhere over the rainbow per il secondo compleblog di Kalosf
La migrazione dei giganti – 1. Il racconto di lei
Il destino del pedone – seconda parte
Il destino del pedone – prima parte