Solitamente non partecipo a test o catene, principalmente perchè non sento di avere molto di interessante da condividere, poi perchè a domanda secca “fammi un elenco di cose che ti piacciono” il mio cervello risponde immancabilmente con una linea piatta.
E’ un mio limite da sempre, io macino e rimugino le risposte ma mai che abbia avuto la battuta pronta al momento giusto.
Ovviamente anche questa volta ho dovuto lasciar sedimentare le cose e appuntare tutto su fogli volanti man mano che le idee venivano a galla, come gnocchi pronti per essere scolati e serviti in tavola!
Faccio un’eccezione perchè si parla di film, una delle mie due ragioni di vita in questo mondo ingrato e crudele insieme ai libri, perchè mi ha invitato EdFelson, che è persona schietta ma capace di grande incisività intellettuale e di una insospettabile dolcezza d’animo nei suoi scritti e poi perchè mi diverto un sacco a leggere i suoi post incazzosi.
Quindi ringrazio lui e l’ideatrice del gioco, LaPolly.
Ho stilato un elenco di film che adoro, di alcuni potrei recitare le battute a memoria, ma potrei aggiungerne molti altri perchè sono una consumatrice vorace e onnivora. Di questo devo ringraziare la mia famiglia, che non ha mai posto filtri o inculcato paure nella mia intelligenza di bambina e mi ha permesso di apprezzare ogni genere di storia senza pregiudizi.
Pronti che si parte!
Azione!
A – Alien; All’inseguimento della pietra verde; Agata e la tempesta; About a boy; l’ Armata Brancaleone; Angeli con la pistola; Albert Nobbs; A Wong Foo, grazie di tutto! Julie Newmar
B – Blood diamond; Becoming Jane; il Bagno turco; il Buio oltre la siepe; il Buono, il brutto, il cattivo; il Bacio della donna ragno; Brigadoon; Blade runner
C – Camera con vista; C’era una volta; Cosa piove dal cielo?; il Colore viola; Casomai; Colazione da Tiffany; la Calda notte dell’ispettore Tibbs; le Conseguenze dell’amore; Cosmonauta
D – the Departed; il Discorso del re; Dieci inverni; Dirty dancing; Delicatessen, la Donna che visse due volte; Duets; Don Camillo
E – Espiazione; Enigma; l’Erba di Grace; Emotivi anonimi; l’Esorcista
F – Festen; Full monty; la Finestra sul cortile; le Fate ignoranti; la Febbre del sabato sera; Flash Gordon; Fuga per la vittoria; Footloose
Adesso ci sta proprio bene questa
G – Grand Budapest Hotel; Galline in fuga; Ghostbusters; Gran Torino; Grease; il Grande freddo; la Grande fuga; Grand canyon; i Gigli del campo; Good morning Vietnam
H – Holy smoke; the Hunting party; Harry, ti presento Sally; Highlander; Hocus Pocus
I – Io, robot; Io sono leggenda; Inside man; Indovina chi viene a cena (l’originale del 1967); I love radio rock; Indiana Jones (tutti)
J – Jane Eyre (sia la versione del 1970 che quella del 2011); Jerry Maguire; Jumanji; Jumpin’ Jack Flash; Juno
K – Kramer contro Kramer; Kill Bill (tutti); K-Pax; la Kryptonite nella borsa; Kamchatka; Kiss kiss, bang bang; Kinky boots
Un po’ di carica
L – Legend; Love actually; il Labirinto del fauno; Little Miss Sunshine; Labyrinth; LadyHawke; la Leggenda del re pescatore; Léon; Lezioni di felicità – Odette Toulemonde; l’Invasione degli ultracorpi (l’originale del 1956); una Lunga domenica di passione
M – Molto forte, incredibilmente vicino; Matrix; la Meglio gioventù; Monsieur Batignole; Marnie; le Mele di Adamo; Monsieur Lazhar; Mine vaganti; Matrimonio all’italiana; il Mio amico giardiniere; Monsieur Ibrahim e i fiori del Corano; Monsters&co; Michael; Marianna Ucrìa; Men in black
N – Non ci resta che piangere; Non dirlo a nessuno; Nightmare; Noi e la Giulia; Nella valle di Elah; Nikita; Non è un paese per vecchi
O – Ovosodo; Ogni cosa è illuminata; the Others; l’Ospite inatteso
P – Possession; Profondo rosso; Pane e tulipani; la Parte degli angeli; il Pianeta delle scimmie (l’originale del 1968); il Patto dei lupi; Paulette; Papillon; il Pianeta proibito; il Pianista; un Pesce di nome Wanda; Per un pugno di dollari
Q – Quel che resta del giorno; Quasi amici; Qualcosa è cambiato; Qualcuno volò sul nido del cuculo
R – Racconti da Stoccolma; Ronin; Rollerball (l’originale del 1975); le Relazioni pericolose; the Reader; Ravanello pallido; Ritorno al futuro (tutti); Rocky (I, II, III); il Rosso e il blu; Respiro
S – la Scoperta dell’alba; il Segreto dei suoi occhi; Still life; Saturno contro; the Shining; le Streghe di Eastwick; Sabrina (la versione indimenticabile di Audrey Hepburn); Sciarada; Santa Maradona; la Sconosciuta; Slevin
T – Time travel; Top gun; Train de vie; Tutto su mia madre; This must be the place; i Tenenbaum; Taxi driver; Terminator; the Truman show; Treno di notte per Lisbona; Triage
U – l’Uomo che visse nel futuro (l’originale del 1960); Up; gli Uccelli; l’Uomo che verrà; un Uomo tranquillo; gli Uomini preferiscono le bionde
Una delle mie preferite
V – Viola di mare; Voglia di tenerezza; Volver; le Vite degli altri; Vidocq; il Vento fa il suo giro; Viva la libertà; Valentin
W – Will Hunting; Willow; What women want; Wall-E; Wargames
X – X-Men
Y – Yentl
Z – la Zona morta; Zoran, il mio nipote scemo
# – 1997: Fuga da New York; 21 grammi; 47 Ronin; una 44 Magnum per l’ispettore Callaghan; 4 mosche di velluto grigio; 30 anni in 1 secondo; la 25^ ora
Un ultimo brano
Visto che sono molto curiosa e spero accettino il mio invito, sempre che non abbiano di meglio da fare tipo andare in vacanza, portare a spasso il cane o mettersi lo smalto alle unghie, nomino (non odiatemi vi prego, ho già il mio da fare con il caldo!):
Avrei voluto nominare anche Max ma mi limito ad abbracciarlo forte.